Per la XII edizione della rassegna "Il Rumore del Lutto" mercoledì 31 ottobre alle ore 16 il burattinaio Luca Ronga presenta lo spettacolo "Tutti giù per terra. Le guarattelle di Pulcinella"
Da sabato 17 a sabato 24 marzo Parma ospiterà la residenza artistica di Mimmo Cuticchio, erede diretto e attento interprete della tradizione palermitana dell’Opera dei pupi, nonché una delle voci più autorevoli del teatro italiano contemporaneo.
La teca dedicata all'esposizione del materiale del Gruppo 80, i cui pupazzi sono stati protagonisti per circa vent'anni delle trasmissioni per ragazzi sulle reti Fininvest, rimarrà visibile al pubblico fino alla fine di luglio.
Lunedì 31 ottobre alle ore 16 va in scena lo spettacolo CHE SCOTCHATURA!!! Martedì 1 novembre il museo sarà straordinariamente aperto dalle 10.30 alle 18.30
Mercoledì 10 agosto verrà esposta la maschera di Zio Tibia, personaggio reso noto dalle trasmissioni estive di Italia 1 del 1989 e 1990
APERTURA PARZIALE LUNEDÌ 1 AGOSTO
Lunedì 1 agosto 2016, il Castello dei Burattini sarà chiuso per manutenzione straordinaria dalle 13.00 alle 17.00: riaprirà regolarmente mercoledì 3 agosto alle ore 10.00.
Sabato 21 maggio in occasione della manifestazione europea La Notte Dei Musei, apertura con ingresso gratuito dalle 10.00 alle 24.00. Clicca per scoprire il programma della serata.
Dal 4 al 10 dicembre avrà luogo la seconda edizione del Festival delle Figure Animate per adulti e bambini. In allegato trovate il programma della manifestazione.
Dal 3 ottobre fino alla fine di aprile ogni venerdì apertura serale del Castello dei Burattini / Museo Giordano Ferrari
NOTTE DEI RICERCATORI
Dal 26/09/2014
Venerdì 26 settembre il Castello dei Burattini aderisce alla Notte dei Ricercatori rimanendo straordinariamente aperto dalle 19.00 alle 23.00 con ingresso gratuito.
Domenica 2 febbraio alle 15.30 la compagnia I burattini dei Ferrari mette in scana "La favola delle teste di legno"
FESTA DELLA BEFANA
Lunedì 6 gennaio 2014, in occasione della festa dell'Epifania, il Castello dei Burattini sarà straordinariamente aperto al pubblico dalle ore 9.00 alle 1ore 17.00
Mercoledì 11 settembre alle ore 21.00 sul palco antistante il Castello dei Burattini Patrizio dall'Argine presenta lo spettacolo di burattini "Arringa di San Paolo ad Agrippa"
Dall'11 al 14 luglio torna l'appuntamento con il il teatro delle figure animate
CONFERENZA STAMPA FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI BURATTINI 2013
Dal 06/07/2013
Sabato 6 luglio alle 10.30 presso il Castello dei Burattini avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del Festival Internazionale dei Burattini 2013. Sarà presente Maria Laura Ferraris, Assessore alla Cultura del Comune di Parma.
Il Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari partecipa al Festival Verdi (Parma 1 - 28 ottobre 2011) collaborando alla produzione e alla messa in scena di spettacoli collaterali.
Il Castello dei Burattini in collaborazione con il Laboratorio creativo per bambini Zazì presenta la storia animata di Celestino blues. L'iniziativa si rivolge alle classi della scuola dell'infanzia e del primo anno della scuola primaria.
Il progetto per l’anno scolastico 2010/2011 del Castello dei Burattini si propone di portare i ragazzi nel cuore della cultura popolare emiliana, facendo loro conoscere il mondo del teatro dei burattini a partire dall’Ottocento fino alla prima metà del Novecento
La prima e la terza domenica di ogni mese la Compagnia "I burattini dei Ferrari" mette in scena "La favola delle teste di legno" la visione della Favola, a corollario della visita al museo, è compresa nel biglietto d’ingresso. Ogni giovedì inoltre la Compagnia presenta la conferenza/animazione "La favole delle teste di legno", durata 45 minuti, prenotabile inclusa la visita.