Questo script serve a gestire i cookies
 
HOMEPAGE CONTATTI UFFICIO STAMPA GUESTBOOK NEWSLETTER RICHIESTA INFORMAZIONI
» Home Page » IL PITTORE LIETO italiano english deutsch français español  
INIZIATIVE IN CORSO « back
IL PITTORE LIETO

Domenica 27 ottobre, nell’ambito del programma degli eventi collaterali alla Mostra Correggio500, nel Chiostro della Fontana dell’ex Monastero San Paolo, la compagnia Teatro Medico Ipnotico metterà in scena lo spettacolo di burattini Il pittore lieto ispirato alla figura di Antonio Allegri detto il Correggio.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Lo spettacolo verrà replicato il 24 novembre, il 15 dicembre e il 5 gennaio 2025.


Burattinaio: Patrizio Dall’Argine

Pianista: Enrico Padovani

Burattini, scene e costumi: Veronica Ambrosini e Patrizio Dall’Argine


Si racconta che, in una tempestosa notte d’autunno nell’anno 1518,

il pittore Antonio Allegri da Correggio arrivò a Parma e riuscì a trovare un alloggio di

fortuna alla locanda della Pluga. Questa bettola aveva una sola camera ancora

libera, la 250, che le dicerie e le superstizioni popolari volevano infestata di spiriti e

sinistre presenze.

Quella notte accaddero fatti inspiegabili che cambiarono per sempre l’immaginario

del pittore e lo dotarono di un nuovo modo di guardare la realtà delle cose del

Mondo. Nei mesi e negli anni che seguirono dipinse in città gli straordinari affreschi

che ancora oggi possiamo ammirare con la testa all’insù.

 © Copyright 2006 It.City S.p.A.  CREDITS