17 E 18 OTTOBRE
Sabato 17 ottobre
ore 11.00: presentazione del Museo.
In una delle sale espositive, verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai.L’incontro è riservato ad un max. di 3 partecipanti, pertanto è richiesta la prenotazione tramite web app www.comune.parma.it/prenotaentro le ore 20 di venerdì 16 ottobre.
I visitatori proseguiranno liberamente la loro visita al Castello dei Burattini rispettando gli accessi contingentati alle sale.
Domenica 18 ottobre
ore 11.00: presentazione del Museo.
In una delle sale espositive, verrà illustrato il percorso museale dedicato ad una delle più grandi collezioni di burattini e marionette appartenuti alla Compagnia dei Ferrari e ad altre famiglie di burattinai. L’incontro è riservato ad un max. di 3 partecipanti, pertanto è richiesta la prenotazione tramite web app www.comune.parma.it/prenotaentro le ore 17 di sabato 17 ottobre.
I visitatori proseguiranno liberamente la loro visita al Castello dei Burattini rispettando gli accessi contingentati alle sale.
Ore 15.30: Laboratorio per bambini da 4 a 10 anni: Il teatro delle ombre
Dopo una breve esplorazione del Museo, i piccoli partecipanti costruiranno la loro ombra, che potrà esser animata come fanno i veri professionisti.
E’ previsto un numero limitato di 4 bambini e un genitore accompagnatore. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con matite, matite colorate, pennarelli, gomma, forbicine e scotch trasparente o di carta; noi forniremo il restante materiale monouso per costruire l’ombra.
Mascherina obbligatoria sopra i 6 anni.
È richiesta la prenotazione tramite web appwww.comune.parma.it/prenotaentro le ore 17 di sabato 17 ottobre. La prenotazione si effettua solo per il bambino.
|