FIGURA FEMMINILE - ANALISI E INTERVENTI |
|
Particolare del viso prima del restauro: oltre ai depositi di sporco superficiale si notano le numerose perdite dello strato pittorico, che lasciano intravedere, oltre al supporto ligneo, alcune porzioni degli incarnati sottostanti.
|
|
Stuccature delle lacune realizzate con colla di pelli e gesso di Bologna, successivamente levigate con pietra d’agata. L’integrazione pittorica è stata realizzata secondo il principio della “selezione cromatica” (che consente di differenziare l’intervento dalla cromia originale).In base ai frammenti pittorici ritrovati sono state ricostruite le sopracciglia (ridipinte con pigmenti in legante reversibile).
|
|
Particolare della schiena: il sottile tessuto che unisce il torace col bacino presentava sul retro un’ampia lacerazione, probabilmente causata dall’uso e dal peso della marionetta.
|
|
E’ stata ripristinata la continuità del tessuto lacerato tramite l’inserimento di una porzione di stoffa idonea (per filatura e tonalità), e sono state rafforzate le vecchie cuciture attraverso piccoli punti eseguiti con filo di cotone.
|
|
 |
|
Recherche |
 |
 | - | Allez aux activités |
|