PAGGIO FERNANDO - ANALISI E INTERVENTI |
|
Particolare del viso prima del restauro: lo strato pittorico si presentava omogeneamente annerito da depositi di particellato atmosferico e da sostanze di manutenzione applicate grossolanamente (per esempio, si noti la colatura sulla fronte). Piccole cadute e abrasioni dello strato pittorico erano per lo più situate sulle parti aggettanti (naso, mento, sopraccigli). |
|
La pulitura ha comportato la rimozione dei depositi superficiali e l’assottigliamento di una stesura di manutenzione a base cerosa. Sulla sommità del capo è inchiodata una fettuccia di tessuto a cui in origine erano fissati i capelli; essa è stata rafforzata ricucendo i piccoli strappi in modo da renderla ancora utilizzabile. |
|
Particolare dei talloni: le scarpette, realizzate in tessuto operato di lana, presentavano consunzioni e lacune (è visibile l’ampio buco della calza destra, che scopre il legno). Le suole delle scarpe sono di pelle scamosciata. |
|
Il risanamento del foro della calza è stato realizzato inserendo all’interno un supporto di cotone lanato fermato con piccoli punti lungo il perimetro. |
|
 |
|
Search |
 |
 | - | Activities |
|